Caricamento pagina in corso... Caricamento pagina

CORSO DI FORMAZIONE PER L’USO SICURO DEI DIISOCIANATI

Data Corso

SEDE CORSO

35

MAX PARTECIPANTI

RICHIEDI INFO

Dettaglio Evento:

28 Luglio 2023 : 9:00 13:00

Aula

Durata: 4 ore

Descrizione

Entro il 24 agosto 2023 gli utilizzatori industriali o professionali che manipolano diisocianati in quantità pari o superiori allo 0,1% o che sono incaricati della supervisione di tali operazioni dovranno aver completato con esito positivo la formazione obbligatoria per l’uso sicuro dei diisocianati.

Quali sono i prodotti che contengono diisocianati:

i prodotti che possono contenere diisocianati sono moltissimi, in particolare:

•           schiume poliuretaniche (ma in molte la percentuale è sotto lo 0,1%);

•           colle poliuretaniche, il più delle volte difenilmetano diisocianato MDI (anche qui in molte la percentuale di diisocianato è sotto allo 0,1%);

•           catalizzatori di molte vernici bicomponenti, non solo per le poliuretaniche ma a volte anche per le vernici all’acqua;

•           resine bicomponenti, adesivi, sigillanti, isolanti, vernici a base poliuretanica.

Categorie coinvolte:

carrozzerie, edilizia, impiantisti, serramentisti, carpenteria tetto, cappottistI, imbianchini, produzione mobili, produttori di materie plastiche o componentistica per l’automotive.

Aggiornamento

  5 anni

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • introduzione ai diisocianati;
  • elementi chimici, viscosità, temperatura e peso dei diisocianati;
  • rischi di tossicità;
  • valori limite per l’esposizione professionale;
  • rischi dell’esposizione per contatto, per inalazione e rischi connessi all’applicazione;
  • individuazione e gestione delle fasi critiche di manipolazione;
  • importanza della volatilità per il rischio;
  • importanza di una corretta igiene personale;
  • i dispositivi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare, le limitazioni e come utilizzarli in modo corretto;
  • sistemi di protezione;
  • l’importanza della ventilazione;
  • protezione dei presenti;
  • pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • corretto smaltimento degli imballaggi;
  • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based)

Viale Regina Elena, 70

Viale Regina Elena, 70
Camucia, Arezzo 52044 Italia
+ Google Maps
0575 62192

Dettagli

Data:
28 Luglio 2023
Ora:
9:00 – 13:00
Categoria Evento:

Organizzatore

SALTU S.R.L.