Caricamento pagina in corso... Caricamento pagina

CORSO DI CONDUZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI

Data Corso

SEDE CORSO

25

MAX PARTECIPANTI

RICHIEDI INFO

Dettaglio Evento:

29 Luglio 2024 Giornata intera

Descrizione

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori è disciplinato dall’art. 37 e 73 C. 4 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

Il Carrello Elevatore è un mezzo operativo dotato di ruote e azionato da motori elettrici, diesel e a gas, che viene utilizzato per il sollevamento e la movimentazione di merci all’interno dei depositi di logistica o per il carico e scarico di merci dai mezzi di trasporto.

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi intende favorire la sicurezza di chi opera con le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione attraverso l’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori addetti. Una parte del programma formativo sarà specificatamente dedicata all’addestramento pratico, come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (art. 73 del D.Lgs. 81/08).

Aggiornamento

  5 anni.

Programma Corso

Modulo giuridico – normativo

Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilita’ dell’operatore.

Modulo tecnico

Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso.

Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del carrello, rischi legati all’ambiente (ostacoli, linee elettriche, ec  ), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ec  ).

Nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio di un corpo. Stabilita’ (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado). Linee di ribaltamento. Stabilita’ statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilita’ del carrello e dell’ambiente di lavoro (forze centrifughe e d’inerzia). Portata del carrello elevatore.

Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti. Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento.

Sistemi di ricarica batterie: raddrizzatori e sicurezze circa le modalita’ di utilizzo anche in relazione all’ambiente.

Sistemi di protezione attiva e passiva.

Modalita’ di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione. Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro. Procedura di sicurezza durante la movimentazione e io stazionamento del mezzo. Viabilita’: ostacoli, percorsi pedonali, incroci, strettoie, portoni, varchi, pendenze, ec  . Lavori in condizioni particolari ovvero all’esterno, su terreni scivolosi e su pendenze e con scarsa visibilita’. Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ec  . Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili:

                   a) all’ambiente di lavoro;

                   b) al rapporto uomo/macchina;

                   c) allo stato di salute del guidatore.

Nozioni sulle modalita’ tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.

Moduli pratici specifici

Carrelli industriali semoventi

Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.

Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.

Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ec  ).

Dettagli

Data:
29 Luglio 2024
Categoria Evento:

Organizzatore

SALTU S.R.L.

Viale Regina Elena, 70

Viale Regina Elena, 70
Camucia, Arezzo 52044 Italia
+ Google Maps
0575 62192